GUIDA FACILE PER PULIRE IN MODO SICURO IL VOSTRO ZAINO

Il tuo zaino fa un lavoro eccellente nel mantenere al sicuro e puliti i tuoi effetti personali, tuttavia di tanto in tanto vi è la necessità di una particolare cura e di un’attenta pulizia. Se vuoi far sì che il tuo amato zaino duri più a lungo devi stare prestare attenzione quando lo pulisci.

Ci sono diversi fattori che potrebbero influire sul tuo zaino:

Non ti consigliamo di lavare lo zaino smart nella lavatrice e neanche di usare l’asciugatrice per asciugarlo.

Quel che ti occorre

Come pulire il tuo zaino

  1. Riempi il lavabo, la vasca da bagno o una bacinella con molta acqua tiepida. Presta attenzione a non utilizzare dell’acqua calda in quanto potrebbe danneggiare i colori.
  2. Aggiungi un po’ di detergente non saponato nell’acqua e mescola molto bene.
  3. Immergi la spugna pulita nell’acqua e pulisci l’esterno dello zaino. Insisti sulle aree che sono particolarmente sporche.
  4. Per rimuovere le macchie ostinate, strofina lo zaino con la spazzola senza strofinare troppo con troppa energia.
  5. Non dimenticarti le aree che assorbono il sudore: insisti sugli spallacci, sul pannello posteriore, sui fianchi.
  6. Inumidisci il panno nell’acqua fresca e pulita per sciacquare lo zaino.
  7. Lascia asciugare lo zaino in maniera naturale in un luogo arioso, ma non sotto il sole.

Come rimuovere le macchie

Ricorda, in caso di macchie di qualsiasi tipo – olio, inchiostro, vino, cibo, vernice – rimuovile il prima possibile per evitare che possano macchiare il materiale permanentemente. Usa un idoneo prodotto per la pulizia solamente sulla superficie interessata.

  1. Fill the basin, the bathtub or a bucket with plenty of lukewarm water. Pay attention – don’t use hot water because it can damage the colors
  2. Add some detergent-free soap into the water and mix it very well.
  3. Soak the clean sponge in water and clean the backpack’s exterior. Insist on the areas that are particularly dirty.
  4. To remove stubborn stains, scrub the backpack using the brush without rubbing too vigorously.
  5. Don’t forget about the areas that absorb sweat – insist on the shoulder straps, back panel, hip pads.
  6. Moisten the cloth in fresh, clean water to rinse the backpack.
  7. Let your backpack dry naturally in an airy place, but not under the sun.

Remember, in case of spots of any kind – oil, ink, wine, food, paint – remove them as soon as possible to avoid staining the material permanently. Use a dedicated cleaning product only on the affected surface.

www.nordace.com