Come Pulire lo Zaino
  1. Riempi la bacinella, la vasca da bagno o un secchio con abbondante acqua tiepida. Fai attenzione: non usare acqua calda in quanto potrebbe danneggiare i colori
  2. Aggiungi un po’ di detergente non saponoso nell’acqua e mescola molto bene.
  3. Immergi la spugna pulita nell’acqua e pulisci l’esterno dello zaino. Insisti sulle zone particolarmente sporche.
  4. Per rimuovere le macchie ostinate, strofina lo zaino con la spazzola senza passarla con troppa energia.  
  5. Non dimenticare le aree che assorbono il sudore: insisti sugli spallacci, sul pannello posteriore, sui cuscinetti per i fianchi.
  6. Per risciacquare lo zaino, inumidisci il panno con dell’acqua fresca e pulita.
  7. Lascia asciugare lo zaino naturalmente in un luogo arieggiato, ma non sotto il sole.

Ricorda, in caso di macchie di qualsiasi tipo – olio, inchiostro, vino, cibo, vernice – rimuovile il prima possibile per evitare che possano macchiare il materiale in modo permanente.

Usa uno specifico prodotto per la pulizia solamente sulla superficie interessata.

Per evitare che gli odori si possano accumulare, arieggia regolarmente lo zaino lasciandolo aperto in uno spazio ben ventilato.

Per una rinfrescata più profonda, metti una piccola bustina di bicarbonato di sodio o del carbone attivo all’interno durante la notte per assorbire eventuali odori persistenti.

Come Prevenire l’Usura dello Zaino

  • Presta attenzione alle superfici ruvide che potrebbero causare graffi o abrasioni sul tessuto.
  • Evita di riempire eccessivamente tasche e scomparti, in quanto ciò potrebbe stressare cuciture e cerniere.
  • Quando riponi lo zaino, scegli una superficie pulita e asciutta per evitare inutili accumuli di sporco e danni da attrito.
Come pulire l'esterno da piccoli graffi
  1. Inumidisci u panno morbido con dell’acqua tiepida e aggiungi una piccola quantità di sapone neutro o detersivo.
  2. Pulisci delicatamente la superficie della valigia, concentrandoti su eventuali aree con sporco o piccoli graffi.
  3. Dopo la pulizia, usa un asciugamano morbido e asciutto per asciugare la valigia.
  4. Assicurati che non rimanga umidità, soprattutto intorno alle cerniere e alle cuciture, per evitare potenziali danni.
  1. Usare una spugna melaminica leggermente inumidita con dell’acqua. Strofina leggermente la spugna sui segni ostinati.
  2. Usare una spugna melaminica leggermente inumidita con dell’acqua. Strofina leggermente la spugna sui segni ostinati.
  3. Dopo la pulizia, usa un asciugamano morbido e asciutto per asciugare la valigia.
  4. Assicurati che non rimanga dell’umidità, soprattutto intorno alle cerniere e alle cuciture, per evitare potenziali danni.
  1. Aspira eventuali detriti o sporco.
  2. Se necessario, usa un panno leggermente umido con del sapone neutro per pulire la fodera.
  3. Assicurati che l’interno sia completamente asciutto prima di riporre via la valigia.

Come Prevenire l’Usura dei Bagagli

  • Usa cubi da imballaggio o organizer per distribuire uniformemente il peso e ridurre lo stress sulle cerniere.
  • Evita di sovraccaricare: chiudere il bagaglio con una forza eccessiva potrebbe indebolire le cerniere con il trascorrere del tempo.
  • Quando non è in uso, tieni il bagaglio in posizione verticale o riposto per mantenerne la forma ed evitare pressioni inutili su ruote e impugnature. Riponi la valigia in un luogo fresco, ben ventilato e con bassa umidità.